Nuova Renault Scenic – Prova su strada

Sportiva, grintosa, compatta, abbandona completamente la vecchia concezione di monovolume. Nel 1996 veniva lanciata sul mercato, oggi vent’anni più tardi è ancora qua! pronta a conquistare non solo le famiglie ma anche un pubblico più giovane grazie alle sue linee slanciate e ad un design sportivo. Stiamo parlando ovviamente della nuova Renault Scenic giunta alla sua quarta generazione.

Prova su strada nuova renault Scenic 2017 automagazine.click
Nuova Renault Scenic

Nuova nello stile la Scenic è completamente diversa dalle precedenti versioni: – Aumenta la visibilità alla guida grazie ad un parabrezza ampio e spiovente con doppio montante e finestrino aggiuntivo. – Le ruote non più da 16/17 pollici, ma da 20 di serie con pneumatici 195/55 quindi più stretti e più alti in grado di garantire non solo più stabilità ma anche un consumo ridotto di carburante. – una novità interessante è il sistema one touch che ci permette di ribaltare i sedili posteriori alla pressione dei pulsanti sul fianco del bagagliaio.

INTERNI

Quest’anno Renault ha voluto fare le cose in grande abbandonando la vecchia visione del monovolume, in realtà questa nuova Scenic di quarta generazione si colloca tra il monovolume ed il crossover. E’ un’auto sportiva e questo si può constatare soprattutto dall’esterno mentre all’interno ci si accorge della presenza di tanta tecnologia e tanto comfort. Il volante, rifinito in pelle, attraverso il quale si potranno gestire diverse funzioni come per esempio la chiamata in entrata ed in uscita, i attivare i comandi vocali e la gestione della musica e del cruise control.

Nuova Renault Scenic interni

Con l’Head-up Display, il guidatore senza distogliere lo sguardo dalla strada può tenere sotto controllo la velocità oraria ed i limiti di velocità del percorso che si sta affrontando.

Quanto consuma questa Renault Scenic? In città siamo sui 14 km/l, in autostrada 18 km/l mentre un consumo combinato che varia dai 16 ai 17 km/l.

I prezzi:

  • le versioni Benzina a partire da 22000 euro per Scenic 1.2 da 115 CV;
  • le versioni Diesel a partire da 26000 euro per la versione 1.5 da 120 CV;
  • 32000 euro per il Top di gamma in allestimento Bose.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *